Archivio dell'autore: afhco
Auguri di Buon Natale
Ciao Giancarlo
Questa mattina, all’Ospedale di Orvieto, è morto Giuliacci Giancarlo, poeta e scrittore dei nostri diari.
Aveva 58 anni e per tutta la vita ha saputo sopportare il peso della sua croce con molto coraggio.
Ciao Giancarlo, sarai sempre con noi nei nostri cuori!
Gli amici dell’Ass. AFHCO
Vasco ci ha lasciati
Questa notte ci ha lasciato il nostro amico Vasco Renzetti
Socio e partecipe attivo per tanti anni del nostro “Gruppo Ricreativo”
Sempre paziente, sia con noi tutti che con la malattia che gli ha causato tante sofferenze.
Ciao Vasco, sarai sempre nei nostri cuori!!!
Abbracciamo silenziosamente tutta la Famiglia.
Gli amici dell’Ass. AFHCO
Auguri di Buona Pasqua!
Auguri di buon Natale
Emo se ne è andato!!!
Improvvisamente è venuto a mancare Emo Albani, socio storico dell’AFHCO
Siamo vicini al grande dolore della mamma Argentina e di tutti i parenti
Il nostro Gruppo Ricreativo piange un pioniere e compagno delle Vacanze e delle iniziative, il suo vuoto si farà sempre sentire.
Ciao Emo, sarai sempre con noi nei nostri cuori !!!
Audiolibri gratuiti
In rete esistono diversi siti dove è possibile ascoltare gratuitamente degli audiolibri; in questo periodo di isolamento forzato un libro può aprici nuovi mondi e può farci trascorrere un momento piacevole.
Sotto ne elenchiamo alcuni:
- Radio Rai 3 – Ad alta voce: trasmissione radiofonica dove doppiatori e attori famosi leggono libri classici
- Liber Liber: archivio di audiolibri gratuito, anche in questo caso si trovano libri classici di autori sia italiani che stranieri
- Libroaudio: racconti per ragazzi, lette con voci buffe ed effetti sonori
Libro Parlato: audiolibri da ascoltare
Il Libro Parlato è un progetto molto interessante che mette a disposizione un vastissimo e aggiornatissimo catalogo di audiolibri (audiobook) il cui accesso è esclusivo per:
- Soggetti con disabilità visiva;
- Soggetti con disturbi specifici di apprendimento;
- Anziani con difficoltà di lettura autonoma;
- Soggetti con difficoltà di lettura autonoma per problematiche psico-fisiche particolarmente invalidanti;
- Soggetti in condizioni di disagio connesso a situazioni psico-fisiche permanenti, di devianza, di degrado o di emarginazione sociale.
Durante questo periodo di isolamento sociale, il Centro del Libro Parlato dona a tutti gli utenti la possibilità di prenotare e scaricare GRATUITAMENTE 10 audiolibri nei mesi di aprile e maggio.
Per maggiori informazioni clicca qui.